Description
Il corso 2016-2017 è di 12 crediti e viene erogato nel 1° semestre del primo anno.
Obiettivi
L'obiettivo del corso di Fondamenti di Informatica è di far acquisire allo studente alcune tecniche fondamentali della programmazione ad oggetti, funzionale e imperativa attraverso il linguaggio di programmazione Python, nonché lo studio di modelli per l'informatica.
Al termine del corso lo studente è in grado di scrivere programmi in Python che comportano l'uso delle tecniche di programmazione e delle strutture dati introdotte. L'acquisizione dei contenuti e, in particolare, della capacità di programmazione, richiede l'uso del calcolatore.
Prerequisiti
Non si richiedono prerequisiti specifici. Si utilizzano nozioni di base di matematica e di teoria degli insiemi.
General Information
I docenti del Canale M-Z sono Prof.Paolo Liberatore (modulo Modelli) e Prof. Giuseppe Santucci (modulo Python)
Lunedì 15.45 - 17.15 Aula 12 Via Scarpa
Giovedì 15.45 - 17.15 Aula 13 Via Scarpa
Giovedì 17.30 – 19.00 Aula 13 Via Scarpa
Venerdì 17.30 - 19.00 Aula 12 Via Scarpa
Martedì 14.00 - 17.00 Laboratori 15 e 16 Via Tiburtina 205
Canale M-Z
Mercoledì 12.00 - 13.30 Aula 13 Via Scarpa
Giovedì 12.00 - 13.30 Aula 13 Via Scarpa
Venerdì 10.15 - 11.45 Aula 12 Via Scarpa
Venerdì 12.00 - 13.30 Aula 12 Via Scarpa
Martedì 14.00 - 17.00 Laboratori 15 e 16 Via Tiburtina 205
Horstmann, Necaise "Concetti di Informatica e fondamenti di Python", Maggioli Editore,
http://ordini.maggioli.it/clienti/product_info.php?products_id=10834&osCsid=kop22c2bhlq0dam1ja48ufps42
ISBN: 8891605085
Collana: Apogeo Education
Edizione: 1
Copyright: Settembre 2014
Tipo Prodotto: Volume
Pagine: 752
Formato: 19x24
Il corso farà riferimento alla versione di Python 3.5.2 che può essere scaricata da https://www.python.org/downloads/
Altro materiale didattico sarà disponibile nella sezione Resources (https://piazza.com/uniroma1.it/fall2016/1018703/resources) di questo sito
Sul sito https://www.youtube.com/channel/UCbaID7wz_ATPrddPkYlVK1w sono presenti le registrazioni delle lezioni relative al modulo Python dell'a.a. 2014-2015
Alternativamente i link ai video sono disponibili a:
https://piazza.com/uniroma1.it/fall2014/1018703/resources
Announcements
1654100 28
1524474 26
L'appello straordinario di Ottobre, riservato ai soli studenti fuori corso, si terrà nelle seguenti date:
compito di Modelli il 24 Ottobre alle ore 14 nel Laboratorio 16 di Via Tiburtina
compito di Python il 31 Ottobre alle ore 12 nel Laboratorio 15 di Via Tiburtina
I seguenti studenti hanno superato l'esame completo e verranno verbalizzati IN AUTOMATICO dai rispettivi docenti (Cognmi A-L Prof. Schaerf, M-Z Prof. Santucci). chi NON intende verbalizzare deve avvisare il proprio docente entro la fine della settimana:
1106314 28
1602590 23
1637047 18
1653844 23
1654349 30
1669278 25
1721468 23
1744395 22
1744831 20
1746078 21
1751778 28
1758258 20
1762065 27
1764113 23
1764205 24
1764910 23
ecco i voti
chi intende rifiutare o intende discutere il compito e' pregato di inviare una email entro mercoledi'
Alberto Marchetti Spaccamela
MATRICOLA voto modelli
1752654 23
1764205 23
1751778 25
1764113 18
1669278 25
1758258 18
1721468 25
Questo avviso riguarda entrambi i canali.
In allegato i voti dell'appello di Settembre per la parte di Python:
Questo avviso riguarda entrambi i canali.
Name | Office Hours | |
---|---|---|
Marco Schaerf | When? Where? | |
Giuseppe Santucci | When? Where? | |
Paolo Liberatore | When? Where? | |
Marco Angelini | When? Where? | |
Alberto Marchetti-Spaccamela | When? Where? |